Alfresco Content Services e il Salesforce connector
Alfresco Content Services è il servizio di Enterprise content management completo e perfetto per le aziende che cercano velocità, scalabilità e un servizio di assistenza che non ti lascia mai solo.
I vantaggi dell’ECM Alfresco sono numerosi ed è per questo che Omnia Group lo sceglie per i propri clienti che necessitano di un gestionale documentale. Alfresco Content Services offre diverse funzioni:
- Gestione documentale
- Scansione e acquisizione dei documenti
- Collaborazione
- Governance delle informazioni
- Intelligence & Analytics.
Leggi anche “Alfresco si conferma azienda Challenger nel Magic Quadrant”
Una caratteristica fondamentale del software Alfresco è l’apertura all’integrazione: la piattaforma, progettata con un’architettura modulare, si integra con le applicazioni desiderate. Possono essere integrate le applicazioni custom open source, ma anche quelle proprietarie e licenziate, grazie alla presenza di APIs aperte. Questo permette la massima personalizzazione e un approccio flessibile e aperto a qualsiasi esigenza.
Per quanto riguarda le componenti leader, recentemente Alfresco ha rilasciato il nuovo aggiornamento del suo Salesforce connector.
Questo connettore è lo strumento di collaborazione e integrazione tra Alfresco Content Services e Salesforce. Il connettore permette la ricerca unificata sui sistemi, un’integrazione più efficiente e l’automatizzazione di diversi processi. Il risultato è l’indirizzamento tempestivo delle informazioni alla persona giusta ed una maggiore produttività della risorsa.
Le novità dell’Alfresco Salesforce Connector
Secondo una ricerca condotta dalla stessa Salesforce, i venditori dedicano solo il 37% del loro tempo alle vendite ma passano un buon 60% del loro tempo alla ricerca di contenuti che possano aiutarli nella loro attività di venditori.
Per favorire il lavoro di ricerca di contenuti e ridurre le inefficienze a questa legate, Alfresco ha sviluppato un connettore per Salesforce, di cui è disponibile da pochi giorni la nuova versione aggiornata.
Grazie all’Alfresco Salesforce connector, i file presenti sul software di gestione documentale sono caricabili, modificabili, consultabili e cancellabili dai venditori direttamente su Salesforce: l’accesso al contenuto è veloce, in totale sicurezza, la versione corretta del documento è sempre a portata di mano e non è necessario migrare da un’applicazione all’altra.
Il connettore di Alfresco Content Services è quindi uno strumento fondamentale per incrementare la produttività: la ricerca dei contenuti si velocizza e i venditori possono concentrarsi sul rapporto con i clienti.
I contenuti desiderati vengono trovati più velocemente grazie alla ricerca avanzata che prevede auto suggerimenti, possibilità di inserire filtri e l’anteprima del contenuto. E’ inoltre possibile condividere documenti sia all’interno che all’esterno di Salesforce tramite funzionalità di back-office.
Il connettore permette poi di usufruire dell’elemento più apprezzato nella community di Alfresco: il workflow. Questo può essere avviato anche da Salesforce: ad esempio, inviando automaticamente un contratto per la revisione e approvazione. Ogni utente può avere una completa visione del cliente ed una collaborazione anche con utenti non registrati su Salesforce.
La nuova versione del connettore per Salesforce prevede nuove funzionalità:
- Single Sign On che permette agli utenti, già loggati su Salesforce, di accedere direttamente ad Alfresco Content Services;
- Sincronizzazione le proprietà di Salesforce con il repository di Alfresco;
- Miglioramento e potenziamento della ricerca avanzata.
Alfresco Content Services si integra con Salesforce e le altre applicazioni business più utilizzate dalle aziende. Scopri i servizi di gestione documentale Alfresco offerti da Omnia Group.
Potrebbero interessarti anche questi articoli