Universal API Management è la suite di prodotti dedicata all’API management di Mulesoft ed è composta da tre moduli disponibili già nel piano di sottoscrizione base ed espandibili indipendentemente secondo le necessità:
-Flex Gateway
-API Manager
-API Governance
L’API Management di Mulesoft permette di pubblicare e gestire le tue API e quelle di terze parti in un’unica piattaforma, in totale sicurezza.
Inoltre, grazie a Mulesoft Monitoring, è possibile monitorare le API e tenere sotto controllo il loro corretto funzionamento.
Attraverso un unico punto di controllo, Flex Gateway permette di creare, gestire e monitorare trasversalmente qualsiasi API.
Questa piattaforma permette di gestire le API interne ed esterne all’azienda, indipendentemente dall’infrastruttura di back-end.
Due modalità di configurazione:
–Connected mode: tramite interfaccia grafica web. Questa modalità si integra completamente con il control plane di Anypoint Platform, quindi è ideale per le aziende che già utilizzano la soluzione di integrazione di Mulesoft;
–Local mode: scarica, installa e gestisci completamente da locale, tramite file di configurazione dichiarativi.
Flex Gateway si integra con gli strumenti DevOps e di costruzione e gestione delle pipeline CI/CD.
Componente che si occupa della definizione delle policy di sicurezza più mirate alle singole API, es. tipologia di identificazione; controllo del traffico, rate limiting. Con Mulesoft API Manager puoi applicare tre diverse tipologie di policy:
–Compliance policy che includono la condivisione delle risorse tra le origini e l’applicazione dell’ID client;
–Policy sulla qualità del servizio che includono Rate Limiting e Throttling;
–Security policy che includono whitelisting, blacklisting e diversi gestori di sicurezza come LDAP.
Si occupa della gestione della conformità delle API e, grazie a un sistema di alert, ti avverte quando la tua API non rispetta ruleset predefiniti o personalizzati (es. naming convention, OWASP).
Questo strumento permette di:
–creare gruppi di controllo che definiscono uno standard di progettazione, assemblando più set di regole predefinite o personalizzate;
-assicurare che le nuove API soddisfino gli standard imposti a livello governativo;
-verificare la conformità in tempo reale direttamente dalla dashboard, accelerando i tempi di sviluppo;
-identificare le API non conformi in tempi brevi così da intervenire tempestivamente
Questo strumento, trasversale ai prodotti di integrazione e di API Management di Mulesoft, permette di monitorare le API, le loro prestazioni ed eventuali errori, da un’unica dashboard intuitiva.
Basato su un sistema a soglie personalizzabili, lo strumento avverte gli sviluppatori quando un’API presenta degli errori o prestazioni inefficienti, fornendo anche il livello di gravità dell’errore.
Questo strumento è quindi prezioso per:
Scarica il White Paper
Scarica il White Paper
Scarica la Case History
Scarica il White Paper
Scarica la Case History
Scarica la Case History
Iscriviti alla nostra newsletter di Ricerca e Sviluppo
Scarica il White paper "Architettura a Microservizi. Se e quando è opportuno convertire un'applicazione monolitica"
Scarica il White paper sul progetto eQuality4Logistics
Scarica il White paper sull'Application Security Testing
Scarica il White paper sul Process Mining
Inizia subito
A Innovare i tuoi processi informatici con noi.
Con esperienza e competenza, siamo in grado di affiancarti e supportarti in tutti i processi IT della tua azienda. Richiedi una consulenza gratuita.
Iscriviti alla nostra newsletter
Vuoi lavorare con noi?
Inviaci la tua candidatura e raccontaci qualcosa di te.
Inizia subito
A Innovare i tuoi processi informatici con noi.
Con esperienza e competenza, siamo in grado di affiancarti e supportarti in tutti i processi IT della tua azienda. Richiedi una consulenza gratuita.
Error: Contact form not found.