Notizie
La connotazione e il ruolo delle API è drasticamente cambiato nell’era della Digital Transformation: le API sono ora il nuovo modello di business, non sono più utilizzate esclusivamente all’interno di un’organizzazione, ma sono esposte ad utenti esterni in tutto il mondo. Per questo è necessario parlare di API-led connectivity, ossia un...
Le API sono di gran lunga la modalità di integrazione e di comunicazione più usata tra applicativi differenti, in particolare le API REST. Il successo del modello deriva primariamente da fattori come la semplicità dell'implementazione...
La tecnologia blockchain si sta espandendo a macchia d’olio: sono sempre più le aziende che investono in formazione su questa tecnologia, sia per interesse interno, che per soddisfare le richieste da parte dei clienti. Gli stessi clienti stanno cercando di capire se la tecnologia blockchain possa essere di loro interesse e utile al loro business. Nell'ambito...
Per rendere efficiente la gestione degli applicativi è necessario utilizzare strumenti di monitoraggio e di observability. Questa è una best practice che permette di tenere sotto controllo gli eventi e implementare un sistema di alerting personalizzato, in modo da...
Nell'era digitale odierna, in cui le aziende si affidano sempre più ai servizi web e a un’architettura distribuita per svolgere i loro compiti, la standardizzazione delle API e l'adozione di un pattern coerente diventano fattori critici per il successo dell’organizzazione. In primis, la standardizzazione delle API e dei microservizi consente...
Nel settore energy e utilities, la digitalizzazione ha un impatto lungo l'intera catena del valore, dalla produzione al consumo, passando per la distribuzione e la manutenzione delle reti...
Negli ultimi anni, si parla sempre più spesso del concetto di Retail Omnichannel: l’omnicanalità è infatti una delle strategie digitali principali dei Retailer, italiani ed internazionali. Questo concetto è stato poi implementato...
A fronte della crescita dell’attenzione rispetto agli aspetti legati alla sicurezza informatica, all’approccio DevOps si affianca sempre più spesso il concetto di DevSecOps per evidenziare la necessità di assicurare l’automazione della security sin dalla fase di progettazione del software...
L’investimento in digitale è in continua crescita: nonostante la crisi, rispetto al 2022, per il 2023 è previsto un incremento del 3% in investimenti ICT, per un totale di circa 79 miliardi di euro. Le previsioni...
Quando si parla di linguaggi datati come il Cobol, non si può non parlare di Cobol software modernization, ossia il processo di rifacimento e ammodernamento dei software legacy scritti...
Scarica il White Paper
Scarica il White Paper
Scarica la Case History
Scarica il White Paper
Scarica la Case History
Scarica la Case History
Iscriviti alla nostra newsletter di Ricerca e Sviluppo
Scarica il White paper "Architettura a Microservizi. Se e quando è opportuno convertire un'applicazione monolitica"
Scarica il White paper sul progetto eQuality4Logistics
Scarica il White paper sull'Application Security Testing
Scarica il White paper sul Process Mining
Inizia subito
A Innovare i tuoi processi informatici con noi.
Con esperienza e competenza, siamo in grado di affiancarti e supportarti in tutti i processi IT della tua azienda. Richiedi una consulenza gratuita.
Iscriviti alla nostra newsletter
Vuoi lavorare con noi?
Inviaci la tua candidatura e raccontaci qualcosa di te.
Inizia subito
A Innovare i tuoi processi informatici con noi.
Con esperienza e competenza, siamo in grado di affiancarti e supportarti in tutti i processi IT della tua azienda. Richiedi una consulenza gratuita.
Error: Contact form not found.