Il modello client-server prevede la suddivisione del carico di lavoro tra i provider di una risorsa o servizio (server) e coloro che ne richiedono l’accesso (client). In questo sistema, i client si occupano di inviare le richieste e di attendere le risposte dal server, non condividendo le proprie risorse.
Il server è il modulo che si occupa di ricevere le richieste ed inviare le risposte. La comunicazione avviene tramite un protocollo applicativo in comune che generalmente sfrutta il protocollo di rete TCP/IP.
È il modello più comune ed utilizzato in ambito web e presenta alcuni vantaggi considerevoli:
-Consente di sviluppare il client ed il server utilizzando tecnologie differenti e con responsabilità differenti;
-Garantisce l’interoperabilità fra sistemi diversi;
-Permette la centralizzazione dei dati e della loro manutenzione dato che sono conservati sulla macchina server;
-È garantito un accesso controllato ai dati;
-È facile ottenere vantaggi tramite scalabilità verticale.
Inizia subito
A Innovare i tuoi processi informatici con noi.
Con esperienza e competenza, siamo in grado di affiancarti e supportarti in tutti i processi IT della tua azienda. Richiedi una consulenza gratuita.
Vuoi lavorare con noi?
Inviaci la tua candidatura e raccontaci qualcosa di te.
Inizia subito
A Innovare i tuoi processi informatici con noi.
Con esperienza e competenza, siamo in grado di affiancarti e supportarti in tutti i processi IT della tua azienda. Richiedi una consulenza gratuita.