Notizie
Con l’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da COVID-19, il digitale ha preso il sopravvento e ha messo in difficoltà tante aziende per le quali i registri cartacei erano ancora lo strumento principale. In pochi giorni, tantissime aziende e dipendenti si sono trovati a dover...
Nel caso di aziende che forniscono web service, l’approccio api-led e l’integrazione sono fondamentali: la tecnologia informatica è in continua evoluzione e con i continui aggiornamenti, la novità di un determinato prodotto ha vita breve. Per non parlare dei prodotti storici che devono coesistere con gli ultimi tool...
Richiedere lo sviluppo di un software su misura significa progettare assieme ai fornitori un applicativo pensato specificatamente sulle esigenze della propria azienda e delle proprie attività. Questo tipo di offerta si differenzia da quella basata su software a pacchetto...
Grazie all’utilizzo di un layer di integrazione Enterprise Service Bus, è possibile infatti mettere in diretta comunicazione il software in uso sulla piattaforma di spesa online con gli altri applicativi informatici utilizzati in azienda e dai fornitori e clienti...
L’Api-led connectivity è una strategia per connettere in maniera efficace i dati agli applicativi, utilizzando 3 livelli di Application Programming Interface, ognuno con specifici obiettivi, che creano asset aziendali riutilizzabili e declinabili per specifiche experience...
Per affrontare l’emergenza Corona virus, il Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, ha reso disponibile la pagina web “Solidarietà digitale” dove imprese e startup possono mettere a disposizione...
Nel settore Retail, l’integrazione dei sistemi informativi apporta numerosi vantaggi, in particolare al ciclo delle merci e ai processi logistici. Ogni Retailer si avvale di differenti applicativi per gestire tutta la supply chain, dalla fornitura alla distribuzione...
Dal 24 febbraio al primo di marzo, le vendite sono aumentate in media del 12,21%, con picchi nel Settentrione e successivi aumenti anche nel Centro e Sud Italia...
L’obbligatorietà della trasmissione elettronica della fattura tra soggetti privati è stata introdotta dal 1° gennaio 2019, cinque anni più tardi rispetto all’obbligatorietà imposta per la fatturazione verso le pubbliche amministrazioni...
Nel 2019 in Italia erano presenti solo 570 mila smart worker contro, ad esempio, i 5 milioni e quattrocento mila del Regno Unito. Questo banalissimo dato porta a riflettere sulla necessità di un profondo cambiamento culturale all’interno delle aziende italiane che porterebbe...
Invia la tua candidatura
Scarica il White Paper
Scarica il White Paper
Scarica il White Paper
Compila la form per richiedere la demo di Re-Taled
Scarica il White Paper
Scarica il White Paper
Scarica la Case History
Scarica il White Paper
Scarica la Case History
Scarica la Case History
Iscriviti alla nostra newsletter di Ricerca e Sviluppo
Scarica il White paper "Architettura a Microservizi. Se e quando è opportuno convertire un'applicazione monolitica"
Scarica il White paper sul progetto eQuality4Logistics
Scarica il White paper sull'Application Security Testing
Scarica il White paper sul Process Mining
Inizia subito
A Innovare i tuoi processi informatici con noi.
Con esperienza e competenza, siamo in grado di affiancarti e supportarti in tutti i processi IT della tua azienda. Richiedi una consulenza gratuita.
Iscriviti alla nostra newsletter
Vuoi lavorare con noi?
Inviaci la tua candidatura e raccontaci qualcosa di te.
Inizia subito
A Innovare i tuoi processi informatici con noi.
Con esperienza e competenza, siamo in grado di affiancarti e supportarti in tutti i processi IT della tua azienda. Richiedi una consulenza gratuita.
Error: Contact form not found.