Per la gestione degli ordini, Coop Italia aveva bisogno di applicativi che, oltre ad interfacciarsi con i sistemi di magazzino, garantissero una maggiore automazione del meccanismo di elaborazione e preparazione ordini venendo incontro alle diverse logiche commerciali condivise con i propri clienti.
Per velocizzare la gestione e la preparazione degli ordini, in base a diversi parametri, Omnia Group ha realizzato un applicativo custom che è in grado di gestire le anagrafiche di clienti, magazzini, fornitori e prodotti, la raccolta degli ordini dai punti vendita, tramite svariati canali di comunicazione, la verifica degli assortimenti in vigore e le regole legate ai livelli di servizio contrattualizzati con ciascun fornitore e cliente.
Basandosi su regole parametrizzabili, Coop Italia è in grado di personalizzare la gestione degli ordini e di coordinare i flussi in ingresso ed in uscita ottimizzando il tempo di permanenza della merce in magazzino. Grazie a questo applicativo, Coop Italia è quindi in grado di minimizzare i costi legati alle giacenze di magazzino, di velocizzare le fasi di entrata ed uscita della merce e di favorire il cross-docking.
L’applicativo è predisposto per interfacciarsi con sistemi e-commerce prevedendo l’integrazione dati con piattaforme online, la fatturazione b2b e b2c, la preparazione a collo e la gestione del tracking di spedizione con vari vettori.